![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Benvenuto nel negozio virtuale di Nada Yoga. Troverai vari prodotti,acquistabili con pagamento Paypal: a versamento avvenuto manda una mail a info@nadayoga.it specificando il prodotto per cui hai pagato, e riceverai nelle 24 ore successive il download del file pdf. via mail. ![]() costo download: € 20 Ebook con files audio Il costo del download verrà poi scalato dalla quota di iscrizione allo Stage intensivo, al quale si decidesse in un secondo momento di partecipare, per consolidare e approfondire le conoscenze della materia. L’apprendimento della tecnica degli overtones parte proprio dall’attento ascolto della fonte sonora, che viene così interiorizzata producendo il sorprendente effetto di “istruire” inconsciamente le strutture fisiche coinvolte (nel caso l’apparato fono-articolatorio), in modo tale che poi, nella fase della riproduzione, il soggetto è stato già in un certo senso “programmato” e “condizionato” per adeguare automaticamente l’impostazione della bocca e delle cavità orali coinvolte, nel modo più confacente. Sulla base di queste considerazioni, dunque, è nato il programma didattico “Trasmissione Armonica per Ascolto”, con il duplice obiettivo di Trasmettere le informazioni di carattere tecnico, relative a : a) impostazione apparato fono-articolatorio b) intonazione fondamentale e grado intervallare dell’armonico c) fonema vocalico/consonantico appropriato Il materiale, da scaricare sul proprio pc, è formato da un E-book in pdf, con inclusi: 1. Files audio MP3 ad alta definizione 2. Spiegazione dettagliata di tutti quegli aspetti teorici e pratici inerenti le varie applicazioni proposte. ![]() download del PDF + spedizione del CD: €25 Il CD costituisce una guida pratica per iniziare ad utilizzare la voce e il canto armonico con l'intento di aprire e connettere i centri sottili. Le pagine del volume non intendono fornire ricette o metodi, ma piuttosto dare una visione generale di quelle che sono le basi, i presupposti di un utilizzo del suono e della musica come strumento di ricerca di sè e di crescita spirituale, anche in considerazione della carenza di una seria bibliografia in materia. Gran parte del materiale qui esposto è stato utilizzato nelle conferenze da me tenute a Bangalore, su invito del Prof. Mukunda e organizzate dal Gandharva Vidya Niketan, col patrocinio del Ministro della Cultura, nel gennaio del 1993. ![]() ![]() ![]() Riccardo Misto: acoustic guitar, overtones, saz, percussion, voice, keyboards ![]() Riccardo Misto: vicitra veena, yanquin,bansuri,overtones, keyboards, percussion ![]() ![]() |